Il 14 e 15 novembre 2017 si è svolto a Firenze presso la sede del promotore Formazione Co&So Network, il Kick Off Meeting del progetto INCLUVET (KA2 – Strategic Partnership for VET), di cui Reattiva è partner.
La riunione di avvio progetto costituisce la prima delle riunioni transnazionali ed ha la finalità di precisare obiettivi e motivazioni del progetto e puntualizzare quelli che saranno ruoli, compiti e responsabilità dei partner coinvolti, i deliverables che dovranno essere prodotti, la schedulazione temporale, insieme con i rischi di progetto e le issues al momento note: aspetti questi fondamentali per realizzare un progetto di successo.
Questa l’agenda di lavoro del Kick Off Meeting:
- Introduzione: illustrazione dell’agenda di lavoro, finalità del kick off meeting, presentazione del project manager e dei componenti del team
- Obiettivi e Intellectual Outputs: obiettivi del progetto e motivazioni che rendono necessario lo svolgimento del progetto; illustrazione degli Intellectual Outputs che dovranno essere prodotti
- Presentazione dei partner di progetto
- Piano di project management, ruoli e compiti dei vari partner nell’attuazione delle fasi progettuali
- Rischi ed issues di progetto: rischi e problematiche principali che sono stati individuati in fase di pianificazione e associazione delle azioni correttive
- Valutazione e Procedure di Qualità: presentazione dei criteri di qualità e degli indicatori che saranno utilizzati per misurare la qualità del processo e dei risultati del progetto; sviluppo di strumenti di misura; presentazione del Manuale di Gestione della Qualità, Rapporto di qualità intermedio e Rapporto di qualità finale.